Approfondimento 16 Novembre 2009

Sviluppo sostenibile e energie "green" per le città di medie dimensioni. Sono i temi sui quali decisori politici, mondo della ricerca e dell’industria si confrontano a Pisa nel corso di Green City Energy.

 

Greencityenergy è il Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città. L’evento si struttura in due fasi: una piattaforma di riflessione (THINK TANK, 18 -19 dicembre 2009) per delineare le linee strategiche di sviluppo per le città, e un Forum internazionale, 1-2-3 Luglio 2010, nel quale saranno sviluppate in modo specialistico le tematiche emerse a dicembre, con una particolare attenzione alle tecnologie e alle best practices italiane e internazionali.

Le città di medie dimensioni in Italia e in Europa costituiscono un laboratorio ideale per l’implementazione di politiche e tecnologie che migliorino il contesto urbano e la vita del cittadino. Da questo punto di vista, Pisa e l’area pisana sono all’avanguardia a livello europeo per le attività scientifiche sviluppate nei suoi centri di ricerca e di formazione superiore, per la collaborazione con primarie realtà industriali internazionali e per la capacità di sviluppare legislazione e strumenti urbanistici innovativi in termini di sviluppo sostenibile. Con Green City Energy, Pisa si propone per gli anni a venire come punto di riferimento e di confronto sui temi delle energie green e della sostenibilità per le città italiane e europee di medie dimensioni.

Nella prima fase di dicembre 2009, Green City Energy convocherà i principali esperti intorno alle seguenti aree tematiche:

  • Nuove energie per la città a impatto zero: best practices internazionali e modelli emergenti
  • Il ruolo degli enti pubblici nella promozione e governo delle innovazioni nel settore delle energie delle aree urbane
  • La ricerca applicata per lo sviluppo delle nuove tecnologie green
  • Green economy e competitività del territori: profilo competitivo dei nuovi mercati green e strategie di collaborazione tra pubblico e privato

Nel Forum internazionale di 1-2-3 luglio, il focus sarà su:

  • Efficienza energetica ed edilizia sostenibile
  • Piani e progetti per la produzione di energie verdi nella città
  • Mobilità sostenibile: nuovi sistemi e veicoli ZEV per la green city
  • Sviluppo delle aree produttive e sostenibilità ambientale: le APEA
  • Ricerca scientifica per lo sviluppo di progetti di green economy

Organizzato da ClickUtility, Green City Energy è promosso da Comune di Pisa, Provincia di Pisa e Regione Toscana.

GCE: An International Forum on the new energies for the competitive and sustainable development of the city

Sustainable development and “green” energies for the medium-sized cities. These are the topics which will be tackled by the political decision-makers, the members of the world of the research and of the industry, during the Green City Energy.

Greencityenergy is the International Forum about the new energies for the competitive and sustainable development of the cities. The event is structured in two stages: a discussion platform (THINK TANK, 18th – 19th December 2009) in order to outline the development strategies for the cities, and an International Forum, on 1st – 2nd – 3rd July 2010, during which the thematics arisen in December will be thoroughly elaborated, with particular attention to the technologies and the Italian and international best practises.

The medium-sized cities in Italy and in Europe are the ideal lab for the implementation of politics and technologies aimed at improving the urban context and the life of the citizen. From this point of view, Pisa and its surrounding area are in the lead at European level, thanks to their scientific activities, developed in its research and higher education centres, and also for the cooperation with the primary, international, industrial reality, and for the capability of developing legislation and innovative, urbanistic tools in terms of sustainable development. With Green City Energy, Pisa aims at becoming a focal and comparison point in the years to come, with regards to the topics of the green energies and of the sustainability for the Italian and the European, medium-sized cities. During the first phase in December 2009, Green City Energy will call the main expert with regards to the following thematics:

    • Zero impact new energies for the city: best international practices and emerging models
    • The role of the public offices in the promotion and the ruling of the innovations in the sector of the energies of the urban areas.
    • The applied research for the development of the new green technologies
    • Green economy and competitiveness of the territories: competitive profile of the new green markets, and strategies of cooperation between the public and the private sector
      During the international Forum of 1st – 2nd -3rd July, the focus will be on:

 

      • Energy efficiency and sustainable building trade
      • Plans and projects for the production of green energies in the city
      • Sustainable mobility: new systems and PZEV cars for the green city
      • Development of the productive and environment sustainability areas: the APEA
      • Scientific research for the development of green economy projects

 

      Organized by ClickUtility, Green City Energy is promoted by the Comune di Pisa, Provincia di Pisa and Regione Toscana.

Think Tank del 18 e 19 dicembre 2009

 Le conclusioni della conferenza strategica di Green City Energy

 

Si è chiusa con successo la prima edizione di Green City Energy, Think Tank internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città che si è svolto a Pisa il 18 e 19 dicembre 2009. Alla conferenza strategica hanno partecipato numerosi professionisti della pubblica amministrazione, responsabili della progettazione del territorio e aziende leader nel campo delle energie. Decine di relatori dall’Italia e dall’Europa hanno illustrato alla presenza della stampa e di duecentocinquanta visitatori le esperienze più avanzate in tema di energie a servizio della città. Green economy, smart grids, nuovi regolamenti edilizi, geotermia, fotovoltaico ed eolico sono solo alcuni dei temi affrontati. Tra i partecipanti, l’architetto e urbanista Ferran Sagarra, Direttore della Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Barcellona, il professor Romano Giglioli dell’Università di Pisa, il Presidente di ISES (International Solar Energy Society)  Giovan Battista Zorzoli, l’ing.Gennaro de Michele, Responsabile Politiche di Ricerca e Sviluppo ENEL, Fabio Fabiani della Direzione Strategie e Sviluppo ENI, il Presidente di Navicelli Spa Giovandomenico Caridi, il Sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, Pierangelo Terreni dell’Università di Pisa, il professore di Bioingegneria industriale della Scuosa Superiore Sant’Anna Maria Chiara Carrozza Felipe Alvarez-Cuevas Figuerola responsabile del progetto Endesa Network Factory, Marco Frey della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Walter Grassi del Dipartimento di Energetica dell’Università di Pisa, Andrea Valcalda, Responsabile dell’area Innovazione e Ambiente Enel, e molti altri.

Tutti gli interventi dei relatori sono disponibili nella sezione “Presentazioni Conferenza”. Vi invitiamo inoltre a leggere la rassegna stampa, a guardare la video-intervista con il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi e a visitare la photo gallery dell’evento.

Sulla base delle linee guida emerse nella due giorni di dicembre, è in programma il Forum Internazionale Green City Energy, che svilupperà in modo specialistico e verticale i temi emersi con partecipanti da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per l’1,2 e 3 luglio 2010, sempre a Pisa!